top of page
Cerca

Settembre & Orto: la lista di cosa è necessario fare.

  • Immagine del redattore: Enrico e Francesca
    Enrico e Francesca
  • 2 set 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Settembre è un mese di fine ed inizio, anche per l’orto :-) Un mese importante, in cui si tirano le somme, si raccolgono gli ultimi frutti della stagione che sta finendo, e si prepara il terreno per quella che sta per arrivare. Nella pratica: che lavori richiede l’orto a settembre?

1- Eliminare i residui di erbe e radici, sia delle piante che non producono più nulla e devono lasciar spazio a culture più autunnali/invernali, sia delle malerbe. Queste sottraggono spazio, acqua e nutrienti, crescono più rapidamente di ciò che piantiamo e danno riparo ad animali indesiderati.

2- Semina: verdure da taglio e, se il clima lo consente, rape, carote e ravanelli sono i benvenuti. Se si parte dal seme per la cipolla bianca, questo è il momento giusto. Si potrebbero seminare anche gli spinaci che, con un po' di cura e di fortuna, si potrebbero raccogliere prima del gelo.

3- Trapianto: cavoli, porro, cicoria e finocchi devono essere trapiantati, oltre al radicchio (non da taglio).

4- Irrigazione: se il terreno è secco, specialmente perchè l’estate ha causato impoverimento idrico ed il peggioramento della capacità da parte del terreno di assorbire liquidi, è necessario prestare maggiore attenzione. Se, in particolare, il terreno è argilloso e non zappato, con le piogge si formano dei piccoli ruscelli in superficie, i quali non rappresentano ovviamente la situazione ideale.

Irrigate non a pioggia, ma valutando ogni pezzo di terreno. Come capire quanto la terra è umida? Con la vanga, scavate ed osservate come si comporta il terreno a 20 cm dalla superficie. Se sgrana, non è sufficientemente umida.




 
 
 

Comentarios


© 2017 Agriturismo Marinea 

Via Tovari 13, Zugliano Vicenza

+39 331 2303113

CIN: IT024122B5INYI3U8V

bottom of page